CLOUD COMPUTING
- ADVANCED AND ADDITIVE MANUFACTURING >
- AM.1 – PROTOTIPAZIONE DI MOCK-UP PER MODELLI TRIDIMENSIONALI
- AM.2 – PROTOTIPAZIONE DI PRECISIONE PER MODELLI TRIDIMENSIONALI FUNZIONALI
- AM.3 – ACQUISIZIONE DIGITALE TRIDIMENSIONALE A SUPPORTO DELLA REVERSE ENGINEERING
- AM.4 – RESTYLING FUNZIONALE E CUSTOMIZZAZIONE DI PRODOTTI PRE-ESISTENTI CON APPROCCIO PROJECT-BASED E HANDS-ON
- AM.5 – CO-PROGETTAZIONE DI ELEMENTI O SISTEMI SECONDO LE NUOVE LOGICHE DI PRODUZIONE ADDITIVA E SOTTRATTIVA
- AM.6 – PROGETTAZIONE DI SOLUZIONI CUSTOM PER LAVORAZIONI MEDIANTE ROBOT ANTROPOMORFI
- AM.7 – EXHIBITION DESIGN
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE >
- BUSINESS MODEL & INTEGRATION
- CLOUD COMPUTING >
- CYBERSECURITY >
- HIGH PERFORMANCE COMPUTING >
- IOT & SMART SENSING >
Partner:
Dipartimento di Informatica – Università degli Studi di Salerno
Ambito applicativo:
• Definizione del piano di deployment degli elementi architetturali della piattaforma blockchain di riferimento in cloud;
• Definizione del piano di deployment degli smart contract, channel e delle politiche di accesso sui nodi in cloud;
• Modello di governance di una soluzione basata su blockchain ed ospitata in cloud.
Target:
PMI operanti nei settori della RIS 3 e nelle filiere strategiche regionali con esigenze di scalabilità, sicurezza e privacy, ma impossibilitate ad avere un datacenter per il deployment di piattaforme blockchain ad usco industriale.
Conoscenze, competenze e input richiesti:
• Cloud Management;
• Blockchain;
• Programmazione sw.
Possibile integrazione con altri servizi attivabili presso i nodi R2Lab4.0:
N/A.
Output:
• Usufruire delle Ambito applicativo delle blockchain per abilitare automazioni (smart contract), meccanismi di sicurezza distribuita (algoritmi di consenso), ecc.;
• Facilità di sviluppo di soluzioni blockchain in cloud;
• Analisi costi/benefici dell’impiego della blockchain e delle applicazioni decentralizzate in base ai requisiti dei processi di business 4.0.
Costo del servizio:
Su richiesta.