ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ADVANCED AND ADDITIVE MANUFACTURING >
- AM.1 – PROTOTIPAZIONE DI MOCK-UP PER MODELLI TRIDIMENSIONALI
 - AM.2 – PROTOTIPAZIONE DI PRECISIONE PER MODELLI TRIDIMENSIONALI FUNZIONALI
 - AM.3 – ACQUISIZIONE DIGITALE TRIDIMENSIONALE A SUPPORTO DELLA REVERSE ENGINEERING
 - AM.4 – RESTYLING FUNZIONALE E CUSTOMIZZAZIONE DI PRODOTTI PRE-ESISTENTI CON APPROCCIO PROJECT-BASED E HANDS-ON
 - AM.5 – CO-PROGETTAZIONE DI ELEMENTI O SISTEMI SECONDO LE NUOVE LOGICHE DI PRODUZIONE ADDITIVA E SOTTRATTIVA
 - AM.6 – PROGETTAZIONE DI SOLUZIONI CUSTOM PER LAVORAZIONI MEDIANTE ROBOT ANTROPOMORFI
 - AM.7 – EXHIBITION DESIGN
 
 - ARTIFICIAL INTELLIGENCE >
 - BUSINESS MODEL & INTEGRATION
 - CLOUD COMPUTING >
 - CYBERSECURITY >
 - HIGH PERFORMANCE COMPUTING >
 - IOT & SMART SENSING >
 
Referente: Cesma – Università degli Studi di Napoli Federico ll
Ambito applicativo:
Integrazione dei dati del settore mobilità con altre informazioni sulla base di modelli con la finalità di:
• Migliorare la produttività;
• Migliorare l’efficienza dei servizi;
• Regolamentare la circolazione nelle aree critiche;
• Creazione di allarmi attivi;
• Generazione reportistica sull’utilizzo dei veicoli.
Target:
Aziende che si occupano di settori quali Logistica e Distribuzione, Automotive, Trasporti, Processi Industriali.
Conoscenze, competenze e input richiesti:
• Dataset del fenomeno di interesse;
• Workstation per l’inferenza e l’utilizzo di modelli ML e DL;
• Analisi dati;
• Programmazione di alto livello (es. Matlab, Python).
Possibile integrazione con altri servizi attivabili presso i nodi R2Lab4.0:
A.1 – DATA MANAGEMENT & DATA AUGMENTATION.
Output:
• Analisi di potenziali inclinazioni verso nuove abitudini, che possano risultare virtuose dal punto di vista della mobilità;
• L’integrazione delle dinamiche sociali nelle tecniche di ottimizzazione e di controllo dei processi coinvolti.
Costo del servizio:
A partire da € 60.000.