NOTIZIE DALLA RETE

La gestione aziendale è una funzione fondamentale ed essenziale per il successo di ogni organizzazione, indipendentemente dalla sua dimensione o settore di appartenenza. Ma per affrontare le complessità e le responsabilità connesse a questo ruolo serve la giusta mentalità. Ecco perché L'articolo Gestione aziendale: cosa significa e qual è la… Vai alla notizia..
Pubblicato il: 29-09-2023
Da: Lorenzo Asuni
Cos’è e come funziona il metaverso industriale, in pratica? Qual è il ruolo del digital twin e quali i trend futuri previsti per questa tecnologia? In che modo le altre tecnologie in gioco apporteranno il proprio decisivo contributo? Quanti settori potranno usufruire dei vantaggi del metaverso industriale? Perché il metaverso… Vai alla notizia..
Pubblicato il: 29-09-2023
Competenze digitali, infrastrutture di connettività e digitalizzazione dei servizi: sono questi gli ambiti in cui i progressi del nostro Paese sono giudicati insufficienti dall’UE e su cui il nostro Paese è invitato a accelerare gli sforzi. L’invito arriva nell’ambito del primo rapporto sullo stato del Decennio Digitale, la prima relazione… Vai alla notizia..
Pubblicato il: 29-09-2023
Da: Michelle Crisantemi
OpenAI ha annunciato su X (ex Twitter) che ChatGPT “è ora in grado di navigare in Internet per fornire informazioni aggiornate e autorevoli, complete di link diretti alle fonti”, grazie all’integrazione con il motore di ricerca Bing di Microsoft. Non è più limitato ai dati prima di settembre 2021…. Vai alla notizia..
Pubblicato il: 28-09-2023
Da: Pierluigi Sandonnini
L’intelligenza artificiale (IA) è, come tutte le grandi invenzioni, un’arma a doppio taglio. E la sua implementazione è sempre più accelerata e intensa, in tutti i settori e per molte imprese. Ma cosa implica tutto ciò? E cosa significa responsabilità nel campo dell’IA e degli analytics? Dalla demonizzazione alla visione… Vai alla notizia..
Pubblicato il: 28-09-2023
Da: Reggie Townsend
A settembre 2023 peggiora la fiducia delle imprese, con l’indice Istat che passa da 106,7 a 104,9, portandosi sugli stessi valori di ottobre 2022. In diminuzione, per il terzo mese consecutivo, anche la fiducia dei consumatori, con l’indice che diminuisce da 106,5 a 105,4, raggiungendo il valore più basso dallo… Vai alla notizia..
Pubblicato il: 28-09-2023
Da: Michelle Crisantemi
Per la società di consulenza italiana Iconsulting sono: Commitment, governance, regulation, Data Quality, Automation, Data e Meta Management e innovation […] L'articolo Dati e sostenibilità: le sette sfide chiave dell’Esg reporting proviene da Big Data 4Innovation. … Vai alla notizia..
Pubblicato il: 27-09-2023
Da: castiglimirella
Google assegna alla vulnerabilità Libwebp un nuovo CVE con massimo punteggio, dopo che l'hanno sfruttata cyber criminali per sferrare attacchi informatici. Ecco come mitigare il rischio dopo il cambiamento che ha implicazioni significative per altri progetti che sfruttano la libreria open source L'articolo Vulnerabilità Libwebp ora guadagna la massima severità:… Vai alla notizia..
Pubblicato il: 27-09-2023
Da: Mirella Castigli
Inevitabilmente, quando si parla di automazione, tra i lavoratori inizia a serpeggiare un comprensibile nervosismo. Sono passati 10 anni da quando Carl Benedikt Frey e Michael Osborne, accademici dell’Università di Oxford, hanno pubblicato il loro celeberrimo paper “The Future of Employment”, nel quale per ciascun possibile lavoro essi avevano stimato la… Vai alla notizia..
Pubblicato il: 27-09-2023
Da: Sumair Dutta
Da soluzioni di AI a strumenti di benessere psicologico, ma anche soluzioni e servizi innovativi dedicati ad imprenditori e utenti in generale: ci sono realtà che operano nell’ambito dei trend di innovazione e cambiamento del momento nella Top Startups Italia 2023, la lista delle 10 migliori startup emergenti nel Paese… Vai alla notizia..
Pubblicato il: 27-09-2023
Da: Michelle Crisantemi
L’industria manifatturiera italiana è una punta di diamante dell’economia europea, che si distingue per gli elevati standard di qualità, innovazione, cura del dettaglio e creatività nelle soluzioni proposte. Il primato del “bello e ben fatto” non dipende solo dal saper fare delle persone e dello stile italiano, ma anche… Vai alla notizia..
Pubblicato il: 26-09-2023
Da: Laura Monsini
Il divario esistente tra rischio reale e rischio percepito rappresenta una sfida critica per la sicurezza, ma la formazione può svolgere un ruolo cruciale nel colmare tale lacuna ed è essenziale per educare utenti e aziende a sviluppare una mentalità più concretamente legata ai principi cardine della cyber security L'articolo… Vai alla notizia..
Pubblicato il: 26-09-2023
Da: Vincenzo Lena
Il pericolo arriva via e-mail. Il ransomware Knight prende in ostaggio i dati aziendali e chiede un riscatto in Bitcoin. Ecco come proteggersi L'articolo Knight, il ransomware che arriva via mail: Italia nel mirino della cyber minaccia proviene da Cyber Security 360. … Vai alla notizia..
Pubblicato il: 26-09-2023
Da: Mirella Castigli
Il dibattito sull’intelligenza artificiale tende a concentrarsi, soprattutto, sui suoi potenziali pericoli: pregiudizi e discriminazioni algoritmiche, distruzione di posti di lavoro e persino, secondo alcuni, estinzione dell’umanità. Tuttavia, mentre alcuni osservatori si preoccupano di questi scenari distopici, altri si concentrano sui potenziali vantaggi: l’AI potrebbe aiutare l’umanità a risolvere alcuni… Vai alla notizia..
Pubblicato il: 25-09-2023
Da: Pierluigi Sandonnini
Le aziende che operano in più Paesi devono bilanciare i requisiti di sovranità dei dati con la natura delle loro attività, in cui spesso vengono utilizzate soluzioni SaaS centralizzate che aumentano l’efficienza operativa dei team di sicurezza, ma richiedono il rispetto delle differenti normative in vigore. Ecco alcune best practice… Vai alla notizia..
Pubblicato il: 25-09-2023
Da: Kurt Sand
Nel primo semestre del 2023 il 24% dei dispositivi del settore industriale in Italia sono stati colpiti da attacchi malware: è quanto rivela il rapporto ICS Cert di Kaspersky sulle attività rilevate e bloccate dai propri sistemi di sicurezza. Dal rapporto emergono luci e ombre della gestione della sicurezza dei dispositivi… Vai alla notizia..
Pubblicato il: 25-09-2023
Da: Michelle Crisantemi
Sariv è un’azienda che da oltre 30 anni progetta e produce rivetti a strappo e inserti filettati, principalmente per il settore automotive. Nel 2008, il tipo di mercato principale per l’azienda era di ferramenta e applicazioni ‘standard’. In seguito a un processo di forte rinnovamento interno, necessario per superare le… Vai alla notizia..
Pubblicato il: 25-09-2023
Da: Nicola Sartore
L’AI e il Machine learning sono diventati uno strumento essenziale per restare competitivi nell’era dell’informazione e il loro potenziale per generare insight da grandi quantità di dati è enorme. La maggior parte degli algoritmi di AI si basa sul concetto di correlazione. In alcuni contesti, però, più che la correlazione… Vai alla notizia..
Pubblicato il: 25-09-2023
Da: Simone Scaringi
L’estrema eterogeneità delle realtà in cui può essere inserito un DPO, dal privato al pubblico, in gruppi o enti di piccole, medie, grandi e gigantesche dimensioni, rende complesso il tentativo di identificare i problemi, le esigenze e, soprattutto, le possibili soluzioni comuni. Ecco i temi affrontati allo State of Privacy… Vai alla notizia..
Pubblicato il: 25-09-2023
Da: Vittorio Colomba
Nell'intersezione tra questi due settori si consuma una rivoluzione epocale nell'innovazione tecnologica. Che promette di ridefinire le basi stesse della sicurezza digitale. Un mercato che varrà 133,8 miliardi di dollari entro il 2030 L'articolo Così l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la cyber security proviene da Cyber Security 360. … Vai alla notizia..
Pubblicato il: 25-09-2023
Da: Federica Maria Rita Livelli
Nuovi aggiornamenti di emergenza per correggere tre vulnerabilità zero-day nei sistemi operativi Apple iOS, iPadOS e macOS. Le falle sarebbero state sfruttate come parte di una campagna di cyber spionaggio altamente mirato ai danni di giornalisti e oppositori politici. Ecco che c’è da sapere L'articolo Apple, aggiornamenti di emergenza per… Vai alla notizia..
Pubblicato il: 22-09-2023
Da: Paolo Tarsitano
Il Metaverso Industriale rappresenta oggi una opportunità per le imprese manifatturiere digitalizzate, aprendo di fatto un nuovo universo di possibilità, casi d'uso, applicazioni, benefici. Per Siemens è una frontiera da esplorare con un approccio strutturato e di ecosistema. … Vai alla notizia..
Pubblicato il: 22-09-2023
L'aggiornamento di Signal è lungimirante e all'avanguardia. Si prepara al prossimo futuro, qualora i computer quantistici dovessero diffondersi talmente tanto da prevederne un utilizzo anche per decifrare le comunicazioni. Che oggi sono al sicuro, ma potrebbero non esserlo più nell'era degli attacchi quantistici. Ecco perché L'articolo Signal vuole scongiurare gli… Vai alla notizia..
Pubblicato il: 22-09-2023
Da: Mirella Castigli
Cosberg si è aggiudicata il Premio Imprese per Innovazione (Premio IxI), per la categoria Award. Si tratta di un riconoscimento particolarmente prestigioso che viene assegnato ufficialmente “alle aziende italiane che vogliono emergere e rafforzare le proprie capacità concorrenziali, facendo leva sul livello di innovazione raggiunto, non limitato soltanto a prodotto… Vai alla notizia..
Pubblicato il: 21-09-2023
Da: Michelle Crisantemi
Il connubio tra l'identità dell'utente e l'identità del dispositivo può generare problematiche che siamo chiamati a gestire quando gli utenti hanno più dispositivi, condizione che sta diventando progressivamente la norma nella maggior parte delle organizzazioni. Ecco come risolverle assegnando correttamente il livello di fiducia agli utenti L'articolo Zero Trust Security:… Vai alla notizia..
Pubblicato il: 21-09-2023
Da: Marco Di Muzio
Il settore di settore corre sempre più velocemente e per gli IT manager la pianificazione del lavoro di squadra diventa un’esigenza primaria per garantire le deadline senza compromettere la qualità dei risultati e senza esaurire le energie del proprio team. Ecco alcuni suggerimenti utili L'articolo Come pianificare il lavoro del… Vai alla notizia..
Pubblicato il: 21-09-2023
Da: Lorenzo Asuni
Il risk management è quel processo che consente di identificare, valutare e controllare i rischi che possono abbattersi contro il capitale e gli utili di un’organizzazione. Ecco tutto quello che c'è da sapere L'articolo Che cos’è il risk management: sfide e opportunità per le aziende proviene da Cyber Security 360…. Vai alla notizia..
Pubblicato il: 21-09-2023
Da: Alessia Valentini
I ransomware vanno oltre le richieste di riscatto e mettono sotto torchio anche le aziende che possono ripristinare i file in modo autonomo. Un’evoluzione che costringe a rivedere le politiche di cyber difesa, perché anche i backup dei dati in tempo reale possono non bastare L'articolo Come difendersi dai ransomware… Vai alla notizia..
Pubblicato il: 20-09-2023
Da: Giuditta Mosca
Procede a ritmo spedito (con qualche anticipazione rispetto la timeline annunciata) la strategia di Intel “5 nodi in 4 anni” con cui l’azienda ha annunciato le innovazioni nella tecnologia di processo che introdurrà sul mercato fino al 2025: a confermarlo è il Ceo dell’azienda, Pat Gelsinger, nel corso del suo… Vai alla notizia..
Pubblicato il: 20-09-2023
Da: Michelle Crisantemi
I dati hanno assunto da tempo un ruolo centrale per lo sviluppo e il potenziamento di qualsiasi iniziativa e, soprattutto in ambito digitale, si assiste sempre di più all’adozione di soluzioni volte a conseguire vantaggi e profitti basati sul loro sfruttamento. Facciamo il punto su data valorization e data monetization… Vai alla notizia..
Pubblicato il: 20-09-2023
Da: Pietro Boccaccini e Camilla Torresan