Manifattura 4.0 protagonista dell’”Alfabeto del Futuro” di la Repubblica

Il Museo Corporea, il progetto Manifattura 4.0 e i laboratori dedicati all’intelligenza artificiale sono solo alcune delle iniziative con cui la Fondazione Idis, presieduta da Riccardo Villari, promuove la divulgazione scientifica e tecnologica negli spazi di Città della Scienza.

Dalle scuole alle imprese, la Fondazione porta avanti un impegno concreto per diffondere conoscenza, stimolare la curiosità e sviluppare competenze digitali sempre più centrali per affrontare le sfide del futuro.

Questo impegno è stato al centro dell’intervento della Fondazione nella tappa di Napoli dell’evento “Alfabeto del futuro”, un’importante occasione di confronto sul ruolo della scienza e della tecnologia nella società contemporanea.

Guarda l’intervista su la Repubblica: https://bit.ly/473fJY4