Evento Finale Internazionale del progetto europeo STRONGER

Giovedì 31 luglio 2025 si è tenuto presso Città della Scienza l’Evento Finale Internazionale del progetto europeo STRONGER. L’iniziativa ha rappresentato un importante momento di confronto e scambio tra stakeholder e partner, finalizzato a condividere le buone pratiche italiane per il rafforzamento dell’inserimento professionale dei giovani.
Durante l’incontro sono stati presentati i risultati del progetto STRONGER, con particolare attenzione alle esperienze sviluppate nel contesto del Mezzogiorno. Al centro del dibattito, la costruzione di un ecosistema territoriale multi-stakeholder capace di integrare servizi per l’orientamento, la formazione e il lavoro, coinvolgendo attivamente enti pubblici, aziende, università, centri per l’impiego e associazioni.
Il progetto, ispirato al modello della Cité des Métiers di Parigi, ha inteso rafforzare il collegamento tra mondo della formazione e mondo del lavoro, offrendo ai giovani strumenti concreti per affrontare le sfide del mercato occupazionale attraverso un approccio innovativo, inclusivo e replicabile.
L’agenda della giornata ha incluso la presentazione dei risultati e delle attività di disseminazione condotte attraverso web e social media, e un momento di confronto sulle buone pratiche sviluppate nel Sud Italia.
Nel pomeriggio si è svolta la visita agli spazi di Manifattura 4.0, in particolare all’ufficio dedicato all’orientamento professionale per i giovani attivo a Città della Scienza. Nel corso dell’incontro sono stati analizzati i punti di convergenza e approfondimento del modello sviluppato nell’ambito del progetto M4.0, con particolare attenzione alle attività dedicate alla promozione e al sostegno della cultura d’impresa, della creatività e dell’innovazione.
L’evento ha segnato la conclusione ufficiale delle attività del progetto STRONGER, confermando il ruolo di Città della Scienza come nodo attivo nelle reti europee dedicate all’innovazione sociale e all’occupazione giovanile.

